Federterra è una Federazione di produttori autonoma, libera, indipendente

La Cooperativa Federterra nasce per dare risposte efficaci e concrete agli agricoltori, per ottimizzare ed accentrare la loro produzione, spesso non valorizzata anche per l’impossibilità di concentrare massa critica per affrontare il mercato con un prodotto di altissima qualità.

Lo scenario di mercato in cui ci troviamo, con l’avvento della crisi economica e la forte penalizzazione dei ceti medi, ha visto polarizzare i consumi verso due estremi: basso costo e premium.

I valori dei prodotti “premium price” o di alta fascia, che maggiormente hanno attirato l’attenzione dei consumatori, sono i prodotti biologici, genuini, con origine e provenienza certificata, i prodotti etici Fairtrade, i prodotti del territorio o a kilometro zero ed i prodotti ad alto valore nutrizionale o nutraceutici.

La produzione agroalimentare sta evolvendo verso processi sempre più attenti alla salute ed alla sostenibilità del prodotto .

Una nuova realtà che si evidenzia con la propria tipicità
I soci producono in zone molto diverse, ma comunque molto vocate e tipicamente originarie ( es. le fragole di Policoro, gli agrumi della piana di Sibari, i piccoli frutti trentini ecc. ) così garantendo prodotti di qualità eccellente provenienti da zone geografiche indicate .

La cooperativa propone il sostenimento, la valorizzazione, e l’incremento della produzione agricola mediante l’attività di produzione, raccolta, lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli dei propri associati.

Sul territorio italiano, ma già stiamo esportando questo modello all’estero, partendo dagli intenti sopra esposti, al fine di accorciare la filiera fra produttore e consumatore, e garantire qualità, salubrità e tracciabilità del prodotto, abbiamo chiari obiettivi:

  • Favorire la costituzione di cooperative in cui operiamo direttamente, ed aderenti ad O.P., (diritto ai contributi previsti dalle leggi comunitarie), suddivise per specializzazione e per area geografica;
  • Ricercare partner commerciali nel mercato tradizionale altamente specializzati alla vendita di prodotti di qualità, (negli ultimi anni abbiamo assistito alla specializzazione dei vari stand in prodotti di qualità e raggruppati per gamma);
  • Individuare piattaforme multiprodotto per sviluppare la commercializzazione dei nostri prodotti;
  • Comunicare alla GDO il nostro progetto e trovare gli spazi idonei per commercializzarli all’interno di essi;
  • Ricercare e sviluppare un modello commerciale complementare a quello esistente, con lo sviluppo di:
    GASMERCATI DIRETTINEGOZI IN PROPRIETA‘.
0

Start typing and press Enter to search